.jpeg)
Atelier Vago è un duo creativo con radici in Toscana, attivo nel campo dell’architettura, del design e delle arti visive. Nasce nel 2022 dall’incontro tra Carlotta Di Sandro e Cecilia Marcheschi, dopo un’esperienza di lavoro condivisa che ha fatto maturare sensibilità e prospettive comuni.
Lo studio si definisce come un luogo di incontro tra linguaggi e metodologie differenti, dove il progetto diventa un’occasione di ricerca e sperimentazione. Ogni spazio immaginato è pensato per essere accogliente e capace di sorprendere, mettendo in relazione forme, colori e materiali in modi inaspettati. Palette cromatiche intense, contrasti materici e cura minuziosa per i dettagli sono elementi che ricorrono nel loro lavoro, non come semplici ornamenti, ma come strumenti per raccontare storie e dare carattere agli spazi.
I progetti, che spaziano dall’interior design alle ristrutturazioni, dalle abitazioni private agli arredi su misura, sono affrontati sempre con un approccio artigianale e una forte attenzione al contesto. Nel processo creativo schizzi, fotografie, plastici e collage dialogano tra loro, non solo per visualizzare le idee, ma per alimentare continue esplorazioni.
Ogni lavoro inizia con un ascolto attento delle esigenze di chi lo commissiona e prosegue come un percorso condiviso, in cui intuizione e tecnica si intrecciano.
Secondo Atelier Vago l’architettura è anche riflessione sul modo in cui gli spazi prendono forma: come i materiali si relazionano, resistono e cambiano nel tempo, come influenzano l’esperienza quotidiana. È un processo che richiede immaginazione, precisione e la volontà di mettere costantemente in discussione le prime soluzioni fino al raggiungimento della definitiva.
Per Cecilia e Carlotta progettare significa creare connessioni, dare voce ai luoghi, custodire memorie e generare emozioni.
